Descrizione
title
La Chiesa di San Giacomo Maggiore, situata nel punto più elevato di Albugnano, risale alla prima metà del Quattrocento. Edificata intorno al 1450, è stata successivamente ristrutturata nei secoli XVII, XVIII e XX.
L'edificio presenta una pianta basilicale a tre navate, ciascuna suddivisa in campate di uguali dimensioni.
Le colonne centrali sono sormontate da un collarino e da un semplice abaco, mentre gli archi laterali a pieno centro poggiano su capitelli cubiformi.
La chiesa è priva di transetto e campanile, con un'unica abside centrale voltata.
La chiesa è dedicata a San Giacomo Maggiore, apostolo e patrono dei pellegrini, riflettendo l'importanza storica di Albugnano come tappa per i viaggiatori e i devoti.
Oggi, la Chiesa di San Giacomo Maggiore rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale, sia come luogo di culto che come testimonianza storica e architettonica del territorio.

Georeferenziazione
Indirizzo: Chiesa parrocchiale di San Giacomo, Via Regina Margherita, Albugnano, Asti, Piemonte, 14022, Italia
Quartiere:
Circoscrizione:
CAP: 14022